VISITA PASTORALE DEL VESCOVO MONS: GIANNI SACCHI. Nell'immagine , il programma delle visite nelle singole Parrocchie dell'unità pastorale. (A Mirabello la Santa Messa presieduta dal Vescovo sarà domenica 22 marzo alle ore 10)
Mons. Sacchi visiterà inoltre le scuole e le case di riposo con il seguente calendario:
Venerdì 28/02: h 9.30 Santa Maria - scuole , h 15.00 Giarole - scuole h 16.30 - casa di riposo
Giovedì 05/03 h 9.30 Ticineto - scuole, h 16 - casa di riposo
Venerdì 06/03 h 9.30 Borgo S.M. -scuole , h 16.00 - casa di riposo
Martedì 10/03 h 9.30 Occimiano- scuole , h 16 - casa di riposo
Venerdì 13/03 h 9.30 Mirabello - scuole, h 16 - casa di riposo
Lunedì 16/03 h 9.30 Valmacca - scuole , h16 - casa di riposo
Martedì 17/03 Frassineto h 9.00 - scuole
DOMENICA 10 MAGGIO h 17.00conclusione della Visita Pastorale presso la Madonna dell'Argine di Bozzole
La visita pastorale è una delle forme , collaudate dall’esperienza di secoli, con cui il Vescovo mantiene contatti personali con il Clero e con i Membri del Popolo di Dio. E’ occasione per ravvivare le energie degli operai evangelici , lodarli , incoraggiarli e consolarli, è anche l’occasione per richiamare tutti i fedeli al rinnovamento della propria vita cristiana e ad un’azione apostolica più intensa. La visita gli consente inoltre di valutare l’efficienza delle strutture e degli strumenti destinati al servizio pastorale, rendendosi conto delle circostanze e delle difficoltà del lavoro di evangelizzazione, per poter determinare meglio le priorità e i mezzi della pastorale organica. La visita pastorale è pertanto un’azione apostolica che il vescovo deve compiere animato da carità pastorale che lo manifesta concretamente quale principio e fondamento visibile dell’unità della Chiesa particolare (cf.LG23). Per le comunità e le istituzioni che la ricevono , la visita pastorale è un evento di grazia che riflette in qualche misura quella specialissima visita con la quale il “supremo pastore” (1Pt 5,4) e guardiano delle nostre anime (1Pt 2,25) , Gesù Cristo, ha visitato e redento il suo popolo (cf. Lc 1,68)
La Vergine Maria , Regina di Crea, protagonista umile e discreta dei primi passi della comunità apostolica, ci ottenga dal Signore la grazie dell’unità nella concordia, l’audacia della profezia nel discernimento, il dono della serenità nel governo pastorale.
Maria Santissima di Crea e Sant’Evasio intercedano a favore della nostra unità pastorale