Cari fratelli e sorelle di questa comunità parrocchiale,
siamo nel cuore del tempo prezioso della Quaresima e stiamo vivendo un'esperienza più intensa di preghiera, di ascolto della Parola e di riconciliazione. Gesù stesso all'inizio di questi 40 giorni di deserto, ci ha richiamato tre atteggiamenti che contraddistinguono questo tempo: la preghiera, il digiuno e l'elemosina, cioè la carità e l'attenzione che dobbiamo avere verso chi è povero e in difficoltà. Quest'anno la nostra diocesi, con tutte le sue parrocchie, ha deciso di aiutare le nostre Suore del Mazzone che, in Benin nella diocesi di Dassa Zoumè, hanno da poco fondato una scuola tecnica e professionale per ragazzi e ragazze di buona volontà, ma senza mezzi economici, per conseguire un diploma o imparare un mestiere. I percorsi di studio proposti sono: scuola alberghiera, operatore informatico di segreteria, tecnico di installazione e manutenzione pannelli solari, sartoria. L'obiettivo di questo progetto è di contribuire in modo concreto alla formazione all'integrazione professionale di ragazzi e ragazze, secondo il carisma di Giovannina Mazzone. Il vostro contributo sarà usato per la costruzione di nuove aule e di un dormitorio per le studentesse. Sosteniamo questo progetto con la nostra generosità, sapendo che tutto ciò che doniamo andrà per contribuire a dare un futuro e una speranza a tanti giovani e famiglie. • Vi viene consegnata una busta, che potete riportare in parrocchia, con il frutto della vostra generosità, domenica prossima o comunque entro Pasqua. Il Signore benedica ogni vostro gesto di generosità e di bene che farete.
+ Gianni Sacchi, Vescovo di Casale Monferrato
Casale Monferrato, 3 marzo 2024