ANTIFONA D'INGRESSO:
Rallegrati, Gerusalemme, e voi tutti che l’amate radunatevi. Sfavillate di gioia con essa, voi che eravate nel lutto. Così gioirete e vi sazierete al seno delle sue consolazioni. (Cf. Is 66,10-11)
LA PAROLA DI DIO
PRIMA LETTURA (2Cr 36, 14-16.19-23):
Il Signore Dio mandò premurosamente e incessantemente i suoi messaggeri ad ammonirli, perché aveva compassione del suo popolo e della sua dimora. Ma essi si beffarono dei messaggeri di Dio, disprezzarono le sue parole e schernirono i suoi profeti al punto che l’ira del Signore contro il suo popolo raggiunse il culmine, senza più rimedio
SALMO RESPONSORIALE (Sal 136):
Il ricordo di te, Signore, è la nostra gioia
SECONDA LETTURA (Ef 2, 4-10):
Dio, ricco di misericordia, per il grande amore con il quale ci ha amato, da morti che eravamo per le colpe, ci ha fatto rivivere con Cristo: per grazia siete salvati
VANGELO: (Gv 3, 14-21):
Dio infatti ha tanto amato il mondo da dare il Figlio unigenito perché chiunque crede in lui non vada perduto, ma abbia la vita eterna. Dio, infatti, non ha mandato il Figlio nel mondo per condannare il mondo, ma perché il mondo sia salvato per mezzo di lui.
Per mettere in pratica la Parola:
Il cuore si converta e torni verso il Padre nella fiducia e nella riconoscenza filiale. Per Amore e Compassione di noi, Dio si è dato alla morte sulla Croce. La Quaresima ci offre particolarmente di meditare su così inedito gesto in vista di vivere pienamente da figli così intensamente amati, grati e felici di tale Amore.
LE FUNZIONI
Sabato 9, Ore 16.00: confessioni
Ore 16.30: Santa Messa; si ricorderanno in particolare Provera Anna Maria e Sisto Giovanni; Porta Mario; Andreose Sante, Guerrino, Giuliana, Maria, Beatrice, Fortunato
Domenica 10, Ore 8.30: Santa Messa; si ricorderanno in particolare tutti i nostri familiari vivi e defunti;
Ore 11.00: Santa Messa; si ricorderanno in particolare Porta Mario (trigesima); Coppo Cesare, Ausilia e il figlio Valerio
Lunedì 11, Ore 8.30: santa Messa
Martedì 12, Ore 8.30: Santa Messa;
Mercoledì 13, Ore 17.00: Santa Messa;
Giovedì 14, Ore 8.30: Santa Messa;
Ore 21.00: Adorazione eucaristica
Venerdì 15, Ore 8.30: Santa Messa;
Ore 21.00: Via Crucis (si propone congiuntamente ai gruppi del catechismo e dei chierichetti di guidarla)
Sabato 16, Ore 16.00: confessioni
Ore 16.30: Santa Messa;
Domenica 17, Ore 8.30: Santa Messa; si ricorderanno in particolare tutti i nostri familiari vivi e defunti;
Ore 11.00: Santa Messa; si ricorderanno in particolare Sisto Lorella, Sisto Pietro, Rota Teresa (Natalina)
GLI AVVISI
Riepilogo bilancio economico della parrocchia anno 2023:
Entrate: € 58.164,90; Uscite: € 51,189,40; saldo: € 6.975,50
(più dettagli sul foglio del rendiconto annuale in fondo alla chiesa)
Giovedì 14, Ore 21.00: Adorazione eucaristica
Ogni venerdì di Quaresima, Ore 21.00: Via Crucis in chiesa parrocchiale a cura dei gruppi della parrocchia (vedasi il foglio delle proposte di turni)
Durante la Quaresima; viene riproposta la tradizionale iniziativa di carità quaresimale destinata ad opere di beneficenza in generale a favore di bisognosi o di missionari ma anche, a volte, per una particolare necessità della parrocchia stessa. Una criticità sul campanile richiede un intervento. I sopralluoghi fatti da due ditte diverse ci consegnano preventivi da circa € 10.000 ciascuno. Vista la necessità dell’intervento al più presto, la carità quaresimale andrà a costituire le prime generosità dei parrocchiani necessarie per fare fronte alla situazione. Sarà ogni domenica di Quaresima tranne la 5° destinata invece alla Quaresima di fraternità diocesana.
Consegna questa domenica delle buste per la Quaresima di Fraternità indotta dalla diocesi (cfr Lettera del Vescovo sulla destinazione della raccolta)
Lunedì 18, ore 21.00: si terrà qui nella nostra chiesa un incontro per tutta la nostra Unità Pastorale sulla confessione, rivolto a chi desidera fare una buona confessione per la Pasqua e perciò, vuole saperne di più sulla confessione e su come può confessarsi bene.
Domenica 24, domenica delle Palme: Via Crucis dell’UP a Ticineto durante la quale ci saranno anche dei punti con sacerdoti a disposizione per le confessioni.
L’ANGOLO DELLA GENEROSITÀ DEI PARROCCHIANI
Accetta il mio consiglio: sconta i tuoi peccati con l'elemosina e le tue iniquità con atti di misericordia verso gli afflitti (Daniele 4, 24)
VOLPI JOSEPH per stampa Quaderno 1 € 164,56
INIZIATIVA DI QUARESIMA per campanile (3° domenica) € 350,00
Totale su 3 domeniche 840,20
Grazie di cuore