ANTIFONA D'INGRESSO: Egli mi invocherà e io lo esaudirò; gli darò salvezza e gloria, lo sazierò con una lunga vita. (Sal 91,15-16)
LA PAROLA DI DIO:
PRIMA LETTURA (Gen 9,8-15): Io stabilisco la mia alleanza con voi: non sarà più distrutta alcuna carne dalle acque del diluvio
SALMO 24: Tutti i sentieri del Signore sono amore e fedeltà
SECONDA LETTURA (1Pt 3,18-22): Quest’acqua, come immagine del battesimo, ora salva anche voi; non porta via la sporcizia del corpo, ma è invocazione di salvezza rivolta a Dio da parte di una buona coscienza, in virtù della risurrezione di Gesù Cristo
VANGELO(Mc 1,12-15): lo Spirito sospinse Gesù nel deserto e nel deserto rimase quaranta giorni, tentato da Satana
LE FUNZIONI DELLA SETTIMANA
Sabato 20, Ore 15.30: Confessioni in chiesa parrocchiale
Ore 16.30: Santa Messa in chiesa parrocchiale in suffragio di Fumarco Angelo, Fumarco Carla; Provera Maria
Domenica 21, Ore 9.00: S. Messa per i nostri parenti vivi e defunti
Ore 11.00: S. Messa in chiesa parrocchiale, in suffragio diTrevisan Ivanna (trigesima) e Antonio Garbinetto; Alfonso, Giulia e Giacomo Boaron
Lunedì 22, Ore 17.00: S. Messa in san Michele; nessuna intenzione particolare
Martedì 23, Ore 8.30: S. Messa in san Michele; nessuna intenzione particolare
Mercoledì 24, Ore 17.00: S. Messa in san Michele; nessuna intenzione particolare
Giovedì 25, Ore 8.30: S. Messa in san Michele;nessuna intenzione particolare
Venerdì 26, Ore 8.30: S. Messa in san Michele; nessuna intenzione particolare
Ore 21.00: Via crucis in chiesa parrocchiale
Sabato 27, Ore 15.30: Confessioni in chiesa parrocchiale
Ore 16.30: S. Messa in chiesa parrocchiale; nessuna intenzione particolare
Domenica 28, Ore 9.00: S. Messa in chiesa parrocchiale per i nostri parenti vivi e defunti
Ore 11.00: S. Messa in chiesa parrocchiale; nessuna intenzione particolare
GLI AVVISI DELLA SETTIMANA
- Domenica 21, Ore 21.00: Santo Rosario nella chiesetta di san Michele.
- Ogni venerdì di Quaresima ci sarà la via crucis in chiesa parrocchiale alle Ore 21.00.
- Domenica 28 ritiro spirituale presso la parrocchia di Occimiano dalle 17.30 alle 19.30 guidato da Mons. Pacomio Luciano Vescovo emerito di Mondovi. Il ritiro è destinato particolarmente ai sacerdoti e ai membri dell’Equipe della nostra Unità Pastorale ma aperto a tutti coloro che desiderano avere un momento di meditazione e di preghiera e cioè un momento di spiritualità nell’ambito della Quaresima.
- Come è quasi di tradizione nella nostra comunità, il tempo si Quaresima si vive con un progetto di carità verso i bisognosi oppure a favore delle necessità della parrocchia. Quest’anno aderiamo all’iniziativa diocesana denominata Quaresima di fraternità a favore di Don Graziano Cavalli e della sua missione in America Latina. Don Graziano è originario della nostra diocesi e ha anche dei legami con la nostra comunità e una parentela nel paese. È in missione da anni in America latina in nome della nostra diocesi, in mezzo ad una popolazione che vive nell’indigenza per quanto riguarda il cibo, la salute, l’istruzione etc.… Pertanto quanto verrà raccolto dalle nostre astinenze quaresimali e dalla nostra generosità ordinaria andrà in aiuto alla sua gente insieme alle nostre opere tradizionali di beneficenza. Ogni domenica verrà proposto un segno, da piantine a nocciole passando dalle buste nella quarta domenica a offerta libera.
- Si ricorda che entro la fine del mese si procederà al rinnovo del consiglio pastorale parrocchiale e del consiglio parrocchiale per gli affari economici che sono scaduti. I membri uscenti che desiderano rinnovare il mandato per i prossimi 5 anni sono pregati di segnalarsi presso il parroco così anche le nuove persone che vogliono farne parte.
- Il settimanale della diocesi è disponibile in fondo alla chiesa a offerta libera.