bollettino 18-26 marzo 2023

 

 

ANTIFONA D'INGRESSO: Rallegrati, Gerusalemme, e voi tutti che l’amate radunatevi. Sfavillate di gioia con essa, voi che eravate nel lutto. Così gioirete e vi sazierete al seno delle sue consolazioni. (Cf. Is 66,10-11)

 

LA PAROLA DI DIO

 

 

PRIMA LETTURA (1 Sam 16, 1b.4.6-7.10-13): l’uomo vede l’apparenza, ma il Signore vede il cuore».

 

SALMO RESPONSORIALE 22: Il Signore è il mio pastore: non manco di nulla

SECONDA LETTURA (Ef 5, 8-14): Il frutto della luce consiste in ogni bontà, giustizia e verità

 

VANGELO (Gv 9, 1-41):Quegli andò, si lavò e tornò che ci vedeva.

 

 

LE FUNZIONI

 

 

Sabato 18, Ore 16.00: Confessioni

 

Ore 16.30: Santa Messa; si ricorderanno in particolare: Sisto Pietro, Rota Teresa (Natalina); Sisto Lorella; Renzo Acuto, Anna Maria Rogna

 

Domenica 19, Ore 8.30: niente S Messa

 

Ore 11.00: niente Santa Messa

 

Ore 18.00: Santa Messa in cattedrale a Casale con il Vescovo e tutte le parrocchie della nostra Unità Pastorale

 

Lunedì 20, Ore 17.00: Santa Messa

 

Martedì 21, Ore 8.30: Santa Messa

 

Mercoledì 22, Ore 8.30: Santa Messa

 

Giovedì 23, Ore 8.30: Santa Messa

 

Venerdì 24, Ore 8.30: Santa Messa

 

Ore 21.00: Via Crucis

 

Sabato 25, Ore 16.00: Confessioni

 

Ore 16.30: Santa Messa; si ricorderanno in particolare: Provera Armando, Rogna Angela, Cavalli Piero, Albana Maria Teresa

 

Domenica 26, Ore 8.30: Santa Messa; si ricorderanno in particolare tutti i nostri familiari vivi e defunti

 

Ore 11.00: Santa Messa; si ricorderanno in particolare Gocci Vanda e Beozzo Rino

 

GLI AVVISI

 

  • Le messe feriali: si celebrano in chiesa parrocchiale (in Sacrestia)

 

  • Ogni venerdì di Quaresima, alle 21.00: via Crucis in chiesa parrocchiale

 

  • Lunedì 20, ore 21.00: importante riunione in oratorio con animatori e le mamme per l’Estate ragazzi 2023

 

  • Giovedì 23, ore 21.00: Adorazione Eucaristica in chiesa parrocchiale

 

  • Iniziativa di carità quaresimale: La raccolta di offerte la domenica prossima 26 marzo rientra nell’operazione Quaresima di fraternità in tutta la diocesi a favore di don Daniel Varoli, sacerdote della nostra diocesi che è in missione in Perù. Oggi si distribuiscono le buste che verranno raccolte domenica prossima.

 

  • Iniziative comunitarie quaresimali dell’Unità Pastorale

 

  • Pellegrinaggio delle nostre parrocchie in Duomo, la domenica 19 marzo con Santa Messa presieduta dal vescovo alle ore 18.00

 

  • La Via Crucis della domenica delle Palme, 2 aprile viene spostata nel Castello di Giarole anziché a Pomaro. Sarà alle ore 15.30.

 

  • Raccolta viveri porta a porta per le famiglie bisognose del nostro territorio si farà nel pomeriggio del sabato 25 marzo a cura dei ragazzi del catechismo e dell’Oratorio con le catechiste, le mamme e l’AMMP e ogni persona di buona volontà che desidera dare la propria disponibilità. Si possono anche portare i viveri direttamente in chiesa fino alla domenica di Pasqua.

 

ANGOLO DELLA GENEROSITÀ DEI PARROCCHIANI

Accetta il mio consiglio: sconta i tuoi peccati con l'elemosina e le tue iniquità con atti di misericordia verso gli afflitti(dal libro del profeta Daniele 4, 24)

 

  • Raccolta 3° domenica Carità quaresimale                        € 182,00

                                                                        Per un totale di € 556,00

 

Grazie di cuore a tutti

 

Lettera del Vescovo di  Casale Monferrato

 

Cari fratelli e sorelle di questa comunità parrocchiale,

siamo nel tempo prezioso della Quaresima e stiamo vivendo un'esperienza più intensa di preghiera, di ascolto della Parola e di riconciliazione.

Gesù stesso all'inizio di questi 40 giorni di deserto, ci ha richiamato tre atteggiamenti che contraddistinguono questo tempo: la preghiera, il digiuno e l'elemosina, cioè la carità e l'attenzione che dobbiamo avere verso chi è povero e in difficoltà. Quest'anno la nostra diocesi, con tutte le sue parrocchie, ha deciso di aiutare e sostenere Don Daniele Varoli, un nostro sacerdote che da 20 anni si spende tra i poveri delle Ande del Perù.Don Daniele sta portando avanti la realizzazione di un centro per formare ragazzi e giovani, insegnando un lavoro artigianale per il loro sostentamento futuro.Il Taller (Laboratorio) Don Bosco è una scuola professionale quinquennale.Un progetto ambizioso, che si prefigge di fornire un’istruzione gratuita a una quarantina di ragazzi tra i 13 e i 14 anni provenienti da famiglie in difficoltà.Una scuola con convitto, dove oltre alle materie scolastiche “di base” viene insegnatoanche un mestiere, quello di falegnami e scultori, con la possibilità, una volta terminati gli studi, di entrare a far parte della “Familia Artesanos donBosco”.Sosteniamo questo progetto con la nostra generosità, sapendo che tutto ciò che doniamo andrà per contribuire a dare un futuro e una speranza a tanti giovani e famiglie.Aiutiamo Don Daniele ad aiutare chi non ha alcuna possibilità di costruirsi un avvenire più sereno.Vi viene consegnata una busta, che potete riportare in parrocchia, con il frutto della vostra generosità, domenica prossima o comunque entro Pasqua.

Il Signore benedica ogni vostrogesto di generosità e di bene che farete.

Casale Monferrato, 22 febbraio 2023

Mercoledì delle Ceneri, inizio della Quaresima.

 

 + Gianni Sacchi

 Vescovo di Casale Monferrato

Via Liutprando 1 - 15033 Casale Monferrato (AL) 0142 452813 vescovo@vescovogiannisacchi.i